A proposito di FederDante
Siamo la Federazione delle Associazioni Dante Alighieri della circoscrizione consolare della Provincia di Córdoba – FederDante -, costituita il 29 aprile 2000. è un’associazione civile non a scopo di lucro e di secondo grado con sede nella città di Córdoba, Argentina.
Obiettivi principali
I nostri obiettivi principali sono: tutelare, diffondere e sostenere l’insegnamento della lingua e della cultura italiana, promuovere scuole bilingui e biculturali in conformità con i criteri scolastici italiani e argentini; distribuire contributi, fondi e beni tra le entità provenienti dal Ministero degli Affari Esteri.
Altri scopi

Monitorare l’andamento dei corsi tenuti dagli enti membri.

Supportare la partecipazione a convegni.

Sostenere la formazione degli insegnanti.

Gestire e assegnare borse di studio per il miglioramento della lingua italiana.

Promuovere attività culturali.

La scuola primaria della Dante di La Rioja ha commemorato il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri, il sommo poeta e padre della lingua italiana. Come parte di questa […]
Dal 17 marzo le Prof.sse Patricia Pollo e Cecilia Cengia sono in Italia per partecipare al corso di Formazione per docenti organizzato dalla Scuola di Lingua e Cultura Italiana CAMPUS MAGNOLIE, la […]
Progetto “Dantedì: un omaggio a Dante, nel ricordo di Boccaccio” Il 25 marzo celebriamo il Dantedì, giornata dedicata a Dante Alighieri, il sommo poeta. Quest’anno, ricordiamo anche Giovanni Boccaccio, morto […]
Nel contesto delle celebrazioni del Carnevale, gli studenti della classe quarta si sono immersi nello studio di questa festività, esplorando le sue origini e confrontando le tradizioni del Carnevale argentino […]
La scorsa estate una delegazione di docenti della scuola Italiana di Atene si è recata in vari stati del Sud America per svolgere attività di tutoraggio. Adesso gli stessi docenti […]
Gli alunni di Cultura Italiana dell’Istituto Dante Alighieri di Río Cuarto hanno chiuso l’anno scolastico con un’attività molto creativa ed emozionante: “Una serata d’Opera”. A gruppi, hanno scelto un’opera e […]